• SPORT E TERAPIA FISICA
  • SALUTE DELLA COPPIA
  • SALUTE E BENESSERE
  • DIAGNOSTICA E PREVENZIONE
Tel. 0544 456766
HealthFlex
×
  • Un Centro per Tutti
    • Il Centro
    • Fattori di qualità del centro
    • Le Convenzioni
  • Specializzazioni
  • Professionisti
    • Medici specialisti
    • Altre professioni sanitarie
    • Psicologi e Psicoterapisti
    • Personale sanitario
    • Terapia fisica e wellness
    • Nutrizionisti
  • Risorse
  • News
  • Contatti
Prenota una visita

Logopedia: cos’è e quando serve?

Logopedia: cos’è e quando serve?
NewsPromozioni

Logopedia: cos’è e quando serve?

 

COS’È?

La logopedia è una branca della medicina che si occupa di prevenzione, valutazione e riabilitazione di:

  • disturbi della voce;
  • disturbi del linguaggio;
  • disturbi dell’apprendimento;
  • disturbi della comunicazione;
  • disturbi della deglutizione.

 

Essa abbraccia tutte le età, dal neonato, in caso di fragilità legate a suzione, svezzamento e masticazione, al bambino, rispetto all’evoluzione del linguaggio e al corretto equilibrio funzionale oro-faciale, il quale consente un adeguato sviluppo ortodontico e del volto.

In età evolutiva, le problematiche più comuni riguardano i ritardi nello sviluppo del linguaggio, i difetti di articolazione e di pronuncia e la deglutizione atipica. Inoltre, tra i disturbi della comunicazione trattati, vi sono anche la sordità, la sindrome dello spettro autistico e i disturbi della fluenza comunemente chiamati balbuzie.

In ambito scolastico, il logopedista si occupa di valutazione e trattamento delle fragilità legate agli apprendimenti, come dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia. In età infantile, adolescenziale ed adulta rientrano invece i disturbi della voce, dovuti a diverse cause che a loro volta possono comportare alterazioni delle corde vocali.

Infine, il trattamento per l’età adulta e geriatrica si focalizza su eventi quali ictus, traumi o patologie degenerative che lasciano spesso conseguenze su linguaggio (ad es. afasie e aprassie verbali), aspetti motori del volto, fluenza e deglutizione.

 

CAMPANELLI D’ALLARME DI RITARDO DI LINGUAGGIO

Le linee guida consigliano di rivolgersi ad un logopedista in presenza dei seguenti fattori predittivi:

  • assenza di lallazione a 6/9 mesi;
  • assenza di produzione di singole parole a 18/24 mesi;
  • assenza di combinazione di due parole a 30 mesi;
  • assenza di frase minima (soggetto + verbo + oggetto) a 36 mesi;
  • difetti di pronuncia o articolazione persistenti dopo i 4 anni;
  • assenza di narrazione strutturata a 4 anni.

 

E LE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO?

È consigliato rivolgersi ad un logopedista qualora vi siano difficoltà (anche a livello scolastico):

  • a dividere le parole in sillabe a 5 anni;
  • di lettura, scrittura o calcolo in velocità e/o correttezza in 1°/2° elementare;
  • di esecuzione del gesto e tratto grafico, o alterata calligrafia;
  • persistenza di disturbi di linguaggio.

 

PRENOTA ORA UNO SCREENING GRATUITO

Per il mese di Marzo presso il nostro ambulatorio di Logopedia è possibile prenotare uno screening gratuito di linguaggio e apprendimenti:

  • Screening linguaggio: bambini di età compresa tra 0 e 6 anni
  • Screening apprendimenti: bambini di età compresa tra 6 e 10 anni

L’incontro sarà a cura della Dott.ssa Giorgia Ricci e della Dott.ssa Elena Casadei, disponibili a rispondere a tutti i quesiti e domande che verranno sottoposte, e si articolerà in 3 fasi:

  • colloquio e somministrazione di un questionario ai genitori
  • osservazione logopedica della durata di 30 minuti
  • rilascio di una breve relazione

 

Per maggiori informazioni o per prenotare la visita clicca il pulsante qui sotto “contattaci per maggiori informazioni” o telefona al numero 0544 456766.

Richiedi ora il tuo appuntamento

Centro Medico Olympus

tel.  0544-456766

Contattaci

Ultimi Articoli

  • Centro di Otorinolaringoiatria Poliambulatorio Olympus Giu 17

    Presso il poliambulatorio Olympus è presente un centro di otorinolaringoiatria...

  • Visita Allergologica, quando farla? Mag 13

    La visita allergologica è importante sia negli adulti sia nei...

  • Onda magnetica bifasica Apr 19

    MAGNETO è I' innovativo sistema con elettromagnetismo ad onda bifasica...

  • Riabilitazione del pavimento pelvico Apr 19

    Hai mai sentito parlare di riabilitazione del pavimento pelvico? Spesso...

  • Punto Prelievi Mar 9

    Punto prelievi: appuntamento immediato e nessuna attesa.

Articoli recenti

  • Centro di Otorinolaringoiatria Poliambulatorio Olympus
  • Visita Allergologica, quando farla?
  • Onda magnetica bifasica
  • Riabilitazione del pavimento pelvico
  • Punto Prelievi

Categorie

  • Dermatologia
  • Ecografia
  • fisioterapia
  • News
    • Counseling Olistico
    • Cure termali
    • Idrocolonterapia
    • Massaggi
    • Obesità
    • Osteoporosi
    • Pelle
    • Posturologia
    • Rimodellazione Corpo
    • Tapping
  • Ortopedia
  • Promozioni
    • Lezioni Speciali
  • Risonanza Magnetica

Tag

allergie allergologia asportazione crioterapia Densitometria ossea Densitometria Ravenna dermatologia dermatologia ravenna dermatologo ravenna Diagnastica per Immagnini distorsione Distorsioni del ginocchio ecografia Ecografia Ravenna fisioterapia Fisioterapia e Tecarterapia fisioterapia ravenna hilt hilterapia laset hilt legamenti lesione legamenti lombalgia macchie macchie cutanee neo nevo Onda magnetica bifasica ortopedia pediatrica ortopedia ravenna ortopedico pavimento pelvico prelievi Riabilitazione Ravenna rimozione dei nei Risonanza Magnetica Risonanza magnetica Ravenna tecar tecarterapia

Archivi

Contatti

0544 456766

segreteria@olympus.ra.it

Via Lago di Como, 25 - Ravenna (RA)

Direttore Sanitario

Dr. Emanuele Lupetti
Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Autorizzazione Sanitaria
P.G. 164417/2017 del 03/10/2017

Convenzionato con:

©2022 ALIWIN S.r.l - P.IVA 02476290396 | Sitemap | Privacy | Cookie Policy
Go to mobile version