• SPORT E TERAPIA FISICA
  • SALUTE DELLA COPPIA
  • SALUTE E BENESSERE
  • DIAGNOSTICA E PREVENZIONE
Tel. 0544 456766
HealthFlex
×
  • Un Centro per Tutti
    • Il Centro
    • Fattori di qualità del centro
    • Le Convenzioni
  • Specializzazioni
  • Professionisti
  • Risorse
  • News
  • Contatti
Prenota una visita

Giornata mondiale del Sonno 2022

Giornata mondiale del Sonno 2022
NewsPromozioni

GIORNATA MONDIALE DEL SONNO – Venerdì 18 Marzo 2022

 

La giornata Mondiale del Sonno è un evento annuale dedicato alla cultura e consapevolezza dell’importanza del sonno e si celebra ogni anno nel venerdì che precede l’equinozio di primavera.

Per questa occasione il Centro Medico Olympus, in collaborazione con il Dott. Riccardo Gobbi, Otorinolaringoiatra esperto in disturbi respiratori in sonno, organizza un Open Day sulle tematiche del sonno e del buon riposo.

Durante il corso della giornata verranno forniti aggiornamenti ed  informazioni pratiche su russamento, sindrome delle apnee ostruttive in Sonno ( OSAS ) ed insonnia.

 

Dott. Gobbi | Centro Medico Olympus Ravenna

 

Numerosi studi scientifici stanno mostrando sempre più in maniera chiara il legame tra qualità del sonno e stato di salute.

La scarsità di sonno, come la frammentazione dello stesso, è legata ad un maggior rischio di eventi cardiovascolari, come ictus ed infarto del miocardio, di demenza precoce, rischio di morbo di Alzehimer, ed anche una maggior possibilità di incorrere in patologie tumorali.

Risulta chiaro quindi come una buona salute del sonno sia importante per un invecchiamento in salute. La patologia del sonno più frequente è la sindrome delle apnee ostruttive in sonno (OSAS ).

Cos’è l’apnea ostruttiva del sonno?

Apnea significa una cessazione totale della respirazione, una pausa respiratoria, questo può accadere solo quando si dorme.

Quando il numero di apnee nel sonno diventa superiore alla norma, allora si soffre di OSAS, sindrome caratterizzata da arresti del passaggio dell’aria (apnee) la cui durata dipende dalla gravità della ostruzione (fino ad alcune decine di secondi).

La gravità è data principalmente dal numero di interruzioni del respiro per ora di sonno.

Si stima che circa il 25% negli uomini e fino al 9% delle donne soffrano in varie forme di gravità di questa patologia. La statistica spaventosa è che questa condizione non viene diagnosticata in circa il 80-90% delle persone che ne soffrono, mentre più spesso vengono diagnosticate o trattate le conseguenze di questa sindrome, cioè il diabete, la depressione, l’ipertensione.

È importante notare inoltre che non è necessario russare per avere anche l’apnea del sonno.

Alcuni dei sintomi dell’apnea del sonno includono: russamento, depressione o irritabilità, cattiva concentrazione, problemi di memoria o di messa a fuoco, mal di testa al mattino, scarsa performance del lavoro, disordine del deficit di attenzione e obesità.

 

Per maggiori informazioni o per prenotare un colloquio gratuito con il Dott. Gobbi clicca il pulsante qui sotto “contattaci” o telefona al numero 0544 456766.

Richiedi ora il tuo colloquio gratuito

Centro Medico Olympus

tel.  0544-456766

Contattaci

Ultimi Articoli

  • Centro di Otorinolaringoiatria Poliambulatorio Olympus Giu 17

    Presso il poliambulatorio Olympus è presente un centro di otorinolaringoiatria...

  • Visita Allergologica, quando farla? Mag 13

    La visita allergologica è importante sia negli adulti sia nei...

  • Onda magnetica bifasica Apr 19

    MAGNETO è I' innovativo sistema con elettromagnetismo ad onda bifasica...

  • Riabilitazione del pavimento pelvico Apr 19

    Hai mai sentito parlare di riabilitazione del pavimento pelvico? Spesso...

  • Punto Prelievi Mar 9

    Punto prelievi: appuntamento immediato e nessuna attesa.

Articoli recenti

  • Centro di Otorinolaringoiatria Poliambulatorio Olympus
  • Visita Allergologica, quando farla?
  • Onda magnetica bifasica
  • Riabilitazione del pavimento pelvico
  • Punto Prelievi

Categorie

  • Dermatologia
  • Ecografia
  • fisioterapia
  • News
    • Counseling Olistico
    • Cure termali
    • Idrocolonterapia
    • Massaggi
    • Obesità
    • Osteoporosi
    • Pelle
    • Posturologia
    • Rimodellazione Corpo
    • Tapping
  • Ortopedia
  • Promozioni
    • Lezioni Speciali
  • Risonanza Magnetica

Tag

allergie allergologia asportazione crioterapia Densitometria ossea Densitometria Ravenna dermatologia dermatologia ravenna dermatologo ravenna Diagnastica per Immagnini distorsione Distorsioni del ginocchio ecografia Ecografia Ravenna fisioterapia Fisioterapia e Tecarterapia fisioterapia ravenna hilt hilterapia laset hilt legamenti lesione legamenti lombalgia macchie macchie cutanee neo nevo Onda magnetica bifasica ortopedia pediatrica ortopedia ravenna ortopedico pavimento pelvico prelievi Riabilitazione Ravenna rimozione dei nei Risonanza Magnetica Risonanza magnetica Ravenna tecar tecarterapia

Archivi

Contatti

0544 456766

segreteria@olympus.ra.it

Via Lago di Como, 25 - Ravenna (RA)

Direttore Sanitario

Dr. Emanuele Lupetti
Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Autorizzazione Sanitaria
P.G. 164417/2017 del 03/10/2017

Convenzionato con:

©2022 ALIWIN S.r.l - P.IVA 02476290396 | Sitemap | Privacy | Cookie Policy
Go to mobile version